La Fondazione Francesco Somaini Scultore ETS è lieta di presentare “SOMAINI SULL’ORLO DEL VULCANO”, una mostra dedicata alla serie grafica Etna magico di Francesco Somaini, che celebra il ventennale della scomparsa dello scultore e si inserisce nel programma delle iniziative per il centenario della sua nascita.
Dal 9 ottobre 2025 al 29 maggio 2026, il pubblico avrà l’opportunità di esplorare oltre 200 opere realizzate nel 1999, frutto della passione dell’artista per il vulcano Etna e delle suggestioni letterarie offerte dal celebre Catasto magico di Maria Corti. La mostra, curata da Luisa Somaini e Anna Longoni, è un omaggio a questa affascinante serie di inchiostri che, attraverso il richiamo alle eruzioni del 1999, narra miti, leggende e paesaggi straordinari legati al vulcano siciliano.
Oltre ai trentadue fogli in mostra, l’esposizione include otto sculture monumentali realizzate tra il 1992 e il 2001, che mettono in dialogo la produzione grafica e scultorea di Somaini. In mostra saranno presenti anche manoscritti e dattiloscritti che documentano la stesura di Catasto magico, insieme a due volumi dalla biblioteca di Maria Corti: le riedizioni del De Aetna di Pietro Bembo (1495, Sellerio Editore, 1981) e del Breve ragguaglio degli incendi di Mongibello (1669, Obi, 1991), entrambi provenienti dalla Fondazione Maria Corti, e un video inedito di Giovanni Tomarchio che documenta l’attività del vulcano nel corso degli anni.
La mostra, organizzata con il contributo di Indosuez Wealth Management Italia (Gruppo Crédit Agricole), ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milano.
Orari di apertura lunedì-venerdì dalle 10:00 alle 18:00, sabato dalle 10:00 alle 13:00.
Biglietto
Ingresso gratuito, solo su prenotazione: telefonare al +39 02 583 117 07 o scrivere a fondazione.somaini@gmail.com. Ingresso per i visitatori in via Cassolo, di fronte al civico n. 3.